Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

In Svizzera un Master per diventare Manager della Cultura

Notizia del 05/07/2010 ore 09:55

Avrà inizio a ottobre la nuova edizione del Master of Advanced Studies in Cultural Management, organizzato a Lugano da CSI-Scuola Universitaria della Svizzera Italiana e dalla Fondazione FitzCarraldo, in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano.

Il Master è rivolto a chi desidera lavorare nel mondo della cultura, in istituzioni di valenza regionale e internazionale, pubbliche e private, legate anche al turismo culturale: musei, teatri e teatri d'opera, enti concertistici, radio e televisioni, case editrici e discografiche, istituzioni pubbliche, festivals.

Il piano formativo propone 3 orientamenti diversi: Performing Arts; Musei e Beni Culturali; Industria Culturale. Le lezioni si svolgono a blocchi, nei week-end, per favorire gli allievi che abbiano impegni professionali o familiari.

Le ore totali di formazione per il biennio sono 1800, suddivise in lezioni d'aula, studio personale, focus tematici di approfondimento e stage presso organizzazioni culturali, per un totale di 60 crediti universitari ECTS.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2010.

Per informazioni:
CSI-SUPSI
via Soldino 9, CH-6900 Lugano
Tel +41 (0)91 960 30 40
Fax +41 (0)91 960 30 41
e-mail:
roberto.valtancoli@conservatorio.ch
Scarica la brochure da qui
 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.