Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

In Svizzera un Master per diventare Manager della Cultura

Notizia del 05/07/2010 ore 09:55

Avrà inizio a ottobre la nuova edizione del Master of Advanced Studies in Cultural Management, organizzato a Lugano da CSI-Scuola Universitaria della Svizzera Italiana e dalla Fondazione FitzCarraldo, in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano.

Il Master è rivolto a chi desidera lavorare nel mondo della cultura, in istituzioni di valenza regionale e internazionale, pubbliche e private, legate anche al turismo culturale: musei, teatri e teatri d'opera, enti concertistici, radio e televisioni, case editrici e discografiche, istituzioni pubbliche, festivals.

Il piano formativo propone 3 orientamenti diversi: Performing Arts; Musei e Beni Culturali; Industria Culturale. Le lezioni si svolgono a blocchi, nei week-end, per favorire gli allievi che abbiano impegni professionali o familiari.

Le ore totali di formazione per il biennio sono 1800, suddivise in lezioni d'aula, studio personale, focus tematici di approfondimento e stage presso organizzazioni culturali, per un totale di 60 crediti universitari ECTS.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2010.

Per informazioni:
CSI-SUPSI
via Soldino 9, CH-6900 Lugano
Tel +41 (0)91 960 30 40
Fax +41 (0)91 960 30 41
e-mail:
roberto.valtancoli@conservatorio.ch
Scarica la brochure da qui
 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.