Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Inaugurato a Modena il Master per l’Educazione Alimentare

Notizia del 06/10/2006 ore 12:46

I bambini in soprappeso e i giovanissimi con problemi alimentari è a questa fascia di età che guarda il Master di II livello in “Strategie per la promozione e la tutela della sicurezza e della qualità dell’alimentazione in età evolutiva”, nato dalla collaborazione tra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e l’Università degli studi di Parma.

Venerdì 6 ottobre 2006, l’iniziativa didattica, giunta alla sua seconda edizione, è stata ufficialmente tenuta a battesimo con una cerimonia alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Centro Servizi Didattici della facoltà di Medicina e Chirurgia (via del Pozzo 71), a Modena, alla presenza di autorità accademiche e sanitarie delle due realtà coinvolte.

Il corso, che avuto il via lo scorso 21 settembre 2006 con le prime attività curricolari, si distingue per la peculiarità di avvalersi dei qualificati apporti di due affermate scuole di studi in questo campo e per la novità di rappresentare una delle risposte più concrete date dal mondo accademico e scientifico alla crescente diffusione di forme di obesità che affliggono i più giovani.

Gli adolescenti e i preadolescenti con problemi alimentari, nonché i bambini con problemi di soprappeso, e in molti casi di obesità, sono diventati negli ultimi anni una realtà sempre più frequente. In questo contesto va a collocarsi il Master, che si propone di fornire le più alte competenze necessarie a quanti vogliano acquisire le basi culturali e gli strumenti professionali per gestire le attività di prevenzione causate dai frequenti disordini alimentari nei ragazzi, e per organizzare veri e propri progetti di educazione alimentare, attuando tutte le strategie necessarie per instaurare nei giovani atteggiamenti equilibrati nei confronti del cibo.

I professionisti dell’alimentazione, formati attraverso questo master, saranno in possesso, a fine corso, delle conoscenze scientifiche non solo sul piano teorico della nutrizione, ma anche dell’educazione e della comunicazione sanitaria, dell’epidemiologia e dell’organizzazione dei servizi sanitari, conosceranno gli strumenti per mettere in atto progetti di educazione al mangiare.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.