Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Inaugurazione della Graduate School in Political Science 2006/2007

Notizia del 18/10/2006 ore 10:10

Sono iniziate martedì 17 ottobre le attività didattiche della Graduate School in Political Science per l’anno accademico 2006/2007.

La scuola, a carattere fortemente internazionale, propone il master di II livello “Politics in Europe” e, in collaborazione con le Università di Catania, del Molise e di Trento, la Scuola di dottorato in “Scienza politica – Politica comparata ed europea”, entrambi svolti completamente in inglese.

Ha aperto il calendario didattico la lectio inauguralis di Nikiforos Diamanduros, Ombudsman Europeo, su “The ombudsman institution and the qualità of democracy”, che si è tenuta questa mattina alla facoltà di Scienze politiche.

La scuola è organizzata dal Circap, il Centro interdipartimentale di ricerca sul cambiamento politico dell’Università di Siena, diretto dal professor Maurizio Cotta.

Il Circap è nato nel giugno del 1997, con l’obiettivo di perseguire attività di ricerca, analisi, documentazione e formazione avanzata sui problemi ed i processi del cambiamento politico a livello sub-nazionale, nazionale ed internazionale.

In collegamento con tali attività di ricerca, il Centro ospita e cura l’aggiornamento di alcune importanti banche dati (sulle elites parlamentari e di governo; sui programmi di governo e di partito; sull’iniziativa legislativa governativa; sull’opinione pubblica e la politica estera), nonché la pubblicazione di una serie di Occasional Papers.

Fanno parte del Centro studiosi di scienza politica, in un vivace dialogo interdisciplinare con esponenti delle altre principali branche delle scienze sociali.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.