Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Incontra gli MBA di SDA Bocconi

Notizia del 01/06/2017 ore 14:01

SDA Bocconi School of Management propone ogni anno 5 diverse tipologie di programmi MBA di diverse combinazioni di lingua, durata, organizzazione e format – Full-Time o Executive – per un impegno che rivoluziona la vita personale e professionale.

Se hai in programma di investire sul tuo futuro scegli la formazione più in linea con il tuo percorso di carriera e scopri di più sulle offerte di SDA Bocconi.

Partecipa a EXPLORA LIVE, un incontro face to face aperto e informale con Direttori MBA e Recruiting & Admissions Team, per scoprire gli MBA di SDA Bocconi da una nuova prospettiva e condividere le esperienze di Alumni e altri potenziali candidati. L’incontro si terrà il 29 giugno dalle 18:30 alle 21:00. Partecipa all’evento!

5 MBA per dare forza al tuo futuro:

Full-Time MBA: una pausa dal proprio percorso lavorativo, un luogo concreto dove si formano i leader di domani e in cui le competenze manageriali sono sviluppate a 360°.

Global Executive MBA: Contenuti internazionali e la frequenza di alcuni moduli presso partner in Europa, Canada, India e Cina per raccogliere le sfide manageriali globali senza perdere la sensibilità territoriale.

Executive MBA: Un percorso di 20 mesi per lo sviluppo di competenze manageriali immediatamente spendibili e il perfezionamento dello stile di leadership e di gestione, per orientare la carriera futura senza abbandonare quella attuale.

Executive MBA Serale: Grazie alla nuova formula in 16 mesi e alla combinazione di sessioni serali, fine settimana didattici ed esperienziali e brevi periodi di formazione manageriale intensiva, lo studio e il lavoro saranno compatibili e simultanei, in un contesto internazionale e ricco di opportunità di networking.

Executive MBA Week-End: un investimento ad alto rendimento per la propria crescita umana e professionale. Mettersi in gioco per 20 mesi impegnando il proprio tempo libero in un ambiente sfidante e ricco di opportunità di networking, per accrescere le proprie competenze manageriali e sviluppare una visione articolata e poliedrica.

Consulta il calendario degli eventi online per approfondire i programmi e interagire con i Direttore, il Career Service e la Community MBA.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.