Il Master in Tourism Innovation dell’Università Ca’ Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica). È pensato per formare professionisti capaci di guidare l’innovazione nel settore turistico, combinando competenze manageriali, digitali e di sostenibilità.
Il Master si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide del turismo contemporaneo, con particolare attenzione a:
- Innovazione digitale e sostenibilità
- Gestione strategica delle destinazioni
- Sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi
- Analisi dei dati e marketing turistico
Le candidature per l’edizione 2025/2026 devono essere inviate entro il 15 settembre 2025. La procedura prevede:
- Registrazione sul sito di Ateneo (necessaria solo per chi non è già studente o ex studente di Ca’ Foscari)
- Compilazione della domanda di ammissione nell’area riservata, allegando i documenti richiesti (CV, fotocopia del documento di identità, ecc.)
Per maggiori informazioni consulta il Bando e completa il Modulo di Domanda di Ammissione, oppure visita la pagina ufficiale: Master in Tourism Innovation
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.