Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Innovazione e Digital Transformation: a Bari un Master part time del Sole 24 ORE

Notizia del 29/09/2016 ore 11:05

Innovazione e trasformazione digitale rappresentano sempre più driver fondamentali per assicurare crescita e sviluppo. Lo testimoniano le recenti classifiche internazionali sulla competitività che mettono in evidenza l’importanza per le imprese di innovare il proprio business per gestire le nuove sfide e opportunità emerse con la digital transformation.

Per fare fronte a tale necessità, nasce il Master Innovazione e Digital Transformation, sviluppato grazie all’integrazione delle competenze tecnico¬ scientifiche del Politecnico di Bari con la visione e conoscenza del contesto imprenditoriale che da sempre contraddistinguono la Business School del Sole 24 ORE e Confindustria Bari ¬ BAT che si avvarrà per l’occasione del supporto tecnico di Spegea Business school.

Questo Master consente a manager, imprenditori e professionisti di intraprendere con successo il complesso processo di trasformazione verso un’impresa innovativa e digitale; il tutto è reso possibile grazie una visione innovativa del business e dei suoi processi e all’utilizzo di nuove tecnologie e soluzioni organizzative.

La docenza è affidata a consulenti, manager e professori del Politecnico di Bari che, con una metodologia didattica collaudata e un taglio pratico e operativo, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono inoltre previste numerose testimonianze dirette di protagonisti illustri del mondo aziendale e consulenziale e dei Giornalisti del Sole 24 ORE che portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel loro settore.

Il Master si rivolge a manager, imprenditori e professionisti che vogliono migliorare la loro capacità di comprendere e gestire progetti di innovazione basati anche sulle nuove tecnologie digitali.

Si articola in 3 moduli acquistabili anche singolarmente: Digital Strategy & Innovation; Digital Strategy e Impatto sul Business; Digital Technologies e soluzioni per la Digital Transformation.

Il Sole 24 ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell’aula e monitoraggio sull’andamento delle lezioni).

Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Rossella Calabrese
Tel. 06 3022.3689

Dott.ssa Federica Bitti
Tel. 06 3022.6406

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.