Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

“Intelligenza artificiale e realtà virtuale in Oftalmologia e Ortottica”, iscrizioni al Master dell’Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:45

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale in Oftalmologia e Ortottica” per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), forma all’uso di nuove tecnologie quali Intelligenza Artificiale applicata alla diagnostica medica e, in particolare, alla diagnosi di malattie dell’apparato visivo, attraverso tecniche di machine learning su immagini oculari e artefatti ecografici, con un approccio che punti anche alla Telemedicina nell’esecuzione di screening.

Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali trasversali, con competenze multidisciplinari e integrate, che siano in grado di rispondere alla sempre più pressante richiesta delle strutture sanitarie di estendere le conoscenze nel mondo della Sanità alle nuove tecnologie, soprattutto verso applicazioni di Intelligenza Artificiale alla diagnostica medica e, in particolare, oftalmologica e ortottica.

I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in:

  • Ortottica ed Assistenza Oftalmologica;
  • Scienze Biologiche;
  • Informatica;
  • Ingegneria informatica;
  • Tecniche di laboratorio biomedico;
  • Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia;
  • Biotecnologie mediche;
  • Biologia sperimentale e applicata;
  • Medicina e Chirurgia;
  • Odontoiatria e Protesi dentaria;
  • Informatica;
  • Ingegneria Informatica;
  • Automation Engineering and Control of Complex Systems.

È richiesta la conoscenza della lingua Inglese.

Domande di ammissione entro il 19 gennaio 2024.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.