Diciotto mesi di alta formazione economica trascorsi tra Italia, Canada e India attraverso 5 fasi. È il programma del master in International Business Development (MAIB) dell’Università di Milano-Bicocca organizzato in collaborazione con il Centennial College Immagine Link Esterno di Toronto (Canada) e l’Alliance University Immagine Link Esterno di Bangalore (India). Il master, interamente in lingua inglese, dura da ottobre 2014 a novembre 2015, e prevede un numero massimo di 30 partecipanti.
Il percorso formativo si articola in 5 fasi: costruire una mentalità internazionale, sviluppare la team leadership, apprendere sul campo, avere contatti professionali di alto livello, cogliere opportunità di lavoro in Canada. Dal 1 ottobre fino al 22 dicembre 2014 le lezioni si svolgeranno presso l’Università di Milano-Bicocca, dal 12 gennaio fino al 15 aprile 2015 gli studenti si sposteranno a Bangalore, in India, presso Alliance University, mentre dal 7 maggio al 14 agosto 2015 il gruppo sarà al Centennial College a Toronto, in Canada. Tra le materie che verranno studiate, Cross-cultural skills, Market analysis & Competitive Strategy, International Banking & Finance, International Business Law, International Entrepreneur, Globalization at work.
Al termine dei primi 15 mesi gli studenti otterranno due diplomi: il Master di primo livello in International Business Development, rilasciato dall’ateneo milanese, e l’Ontario College Graduate Certificate in International Business Management rilasciato da quello canadese, per un totale di 90 Crediti Formativi Universitari (CFU). Avranno inoltre la possibilità di effettuare uno stage presso l’ateneo canadese della durata di 15 settimane. Dopo 18 mesi, conseguiranno l’MBA Degree rilasciato dall’università indiana. È inoltre in valutazione la possibilità, a conclusione del MAIB, del riconoscimento dei 120 crediti acquisti per il conseguimento della laurea Magistrale in Scienze e gestione dei servizi presso l’Università di Milano-Bicocca.
«La mobilità internazionale – dice Fabio Corno, docente di Economia Aziendale presso l’Università di Milano-Bicocca e coordinatore del master – è essenziale per costruire una mentalità e un approccio utili per affrontare i cambiamenti e l’economia globale. Ai manager viene oggi chiesto un know how a 360° che si basi su conoscenze scientifiche e umanistiche, che si integri con skill di leadership cross-culturali e porti a un pensiero e una visione critica sulle economie sostenibili. Il MAIB vuole fornire proprio questo».
Numerose le aziende che sostengono il master e offrono possibilità di stage. In Italia: ST Micro-electronics, Siemens, Mavestiti SpA, Braindata Srl, Bertani Trasporti SpA, Extra Banca, Zucchetti Spa, Unicredit, Confindustria Monza e Brianza e Assolombarda. In India: INTEGRO Infotech&Consulting, Citibank, HCL Technologies, Pai International Electronics Ltd, Landmark Group, Bharti, HSBC COBAM, Tata Consultancy Services, Aditya Birla Retail Ltd., Taj Hotel Resorts, Gartner, Reliance Retail Ltd., Mahindra & Mahindra Ltd., Kotak Mahindra Bank, Acer India(Pvt) Ltd., Bhartiya Brothers, Blue Dart, Hindustan Times, Decathelon Sports India, Wipro, Oberoi Hotels & Resorts, ITC Hotels, ICICI Prudential Asset Management Company Ltd., PepsiCo India Holdings Pvt Ltd, Cognizant Technology Solutions, American Express, Reliance Communications Limited.
Per gli studenti interessati a un’esperienza di stage o lavoro in Canada ci sarà il sostegno dell’ufficio job placement del Centennial College che si occuperà di tutte le pratiche necessarie per ottenere un visto valido ai fini lavorativi e intermedierà con le aziende canadesi.
Le domande per l’ammissione possono essere presentate fino al 23 Maggio 2014, e la selezione dei candidati si baserà sulla valutazione dei titoli, del curriculum, del livello di conoscenza dell’inglese e della lettera motivazionale. Il costo del master è di 15 mila euro. Sono disponibili 9 borse di studio erogate in Italia da Fondazione Cariplo: 4 di 7.700 euro e 5 di 5.000 euro a copertura parziale dei costi di iscrizione. Tutte le informazioni sono reperibili al sito www.maib.unimib.it scrivendo una mail a maib.masters@unimib.it, richa.lal@unimib.it o alberto.valli@unimib.it o utilizzando skype aggiungendo maibmaster ai contatti.
Il master MAIB fa parte del programma 2014 di internazionalizzazione dell’Università di Milano-Bicocca, che prevede, accanto a programmi consolidati come Erasmus, 14 summer schools multidisciplinari, articolate in due filoni: “Connecting Lives, Sharing Cultures” e “Reaching the Edge of Knowledge”. Il primo offre un’esperienza sul campo in Paesi stranieri quali Cina, India e Russia, finalizzata a conoscere in presa diretta le realtà di questi Paesi in forte espansione. Il secondo include una serie di corsi specialistici con l’obiettivo di arricchire la base di conoscenza da un punto di vista sia umano che professionale. Per il 2015 sta per essere finalizzata anche la proposta formativa per School@Expo, programma intensivo per studenti stranieri interessati a conoscere più da vicino Milano e il mondo “Expo 2015”.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.