Sono aperte fino al 15 febbraio 2012 le preiscrizioni all'International MBA organizzato da MIP Politecnico di Milano.
MBA in formato FULL TIME, giunto alla sua 33° Edizione, ha una durata di 14 mesi full-time con inizio a Maggio 2012. Esso ha carattere Internazionale, vede cioè in aula allievi provenienti da tutto il mondo ed è pertanto svolto nella sola lingua Inglese.
I primi undici mesi prevedono attività in aula e comprendono lezioni, business game, case study, role playing ed esercitazioni.
Gli ultimi tre mesi sono svolti in aziende o società, contattate dalla Business School, per lo svolgimento di un Progetto Individuale di consulenza, in Italia o all’estero.
A ciascun partecipante è fornito infine un servizio di Personal Development che rende il percorso costantemente in rapporto con il mondo reale del lavoro.
Nel giugno 2007 la School of Management del Politecnico di Milano, di cui fanno parte il MIP e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, ha ricevuto l’accreditamento EQUIS (European Quality Improvement System), entrando nel circuito delle 110 prestigiose business school riconosciute internazionalmente da EFMD.
L’ MBA in formato FULL TIME è accreditato ASFOR, Associazione per la formazione alla direzione aziendale, ha l'obiettivo di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale.
Dopo l'ingresso nei ranking del Financial Times (dove l’MBA si è collocato al 35° posto), anche il Business Week ha riconosciuto la qualità e il valore dell' Full-time MBA del MIP, collocandolo tra i top 23 MBA in Europa.
Nel giugno 2010 infine il MIP si è collocato nuovamente come miglior business school per qualità degli studenti e vicinanza alle imprese secondo il mensile Espansione.
Per informazioni:
www.mip.polimi.it/imba
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.