Sono aperte fino al 30 dicembre 2010 le preiscrizioni all'International MBA organizzato da MIP Politecnico di Milano.
MBA in formato FULL TIME, giunto alla sua 32° Edizione, ha una durata di 14 mesi full-time con inizio a Maggio 2011. Esso ha carattere Internazionale, vede cioè in aula allievi provenienti da tutto il mondo (quasi 30 nazionalità presenti nell’aula dell'edizione 2010) ed è pertanto svolto nella sola lingua Inglese.
I primi undici mesi prevedono attività in aula e comprendono lezioni, business game, case study, role playing ed esercitazioni.
Gli ultimi tre mesi sono svolti in aziende o società, contattate dalla Business School, per lo svolgimento di un Progetto Individuale di consulenza, in Italia o all’estero.
A ciascun partecipante è fornito infine un servizio di Personal Development che rende il percorso costantemente in rapporto con il mondo reale del lavoro.
Nel giugno 2007 la School of Management del Politecnico di Milano, di cui fanno parte il MIP e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, ha ricevuto l’accreditamento EQUIS (European Quality Improvement System), entrando nel circuito delle 110 prestigiose business school riconosciute internazionalmente da EFMD.
L’ MBA in formato FULL TIME è accreditato ASFOR, Associazione per la formazione alla direzione aziendale, ha l'obiettivo di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale.
Dopo l'ingresso nei ranking del Financial Times (dove l’MBA si è collocato al 35° posto), anche il Business Week ha riconosciuto la qualità e il valore dell' Full-time MBA del MIP, collocandolo tra i top 23 MBA in Europa.
Nel giugno 2010 infine il MIP si è collocato nuovamente come miglior business school per qualità degli studenti e vicinanza alle imprese secondo il mensile Espansione.
Per informazioni:
www.mip.polimi.it/imba
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.