Sono in corso le iscrizioni all'International Master in Economics and Finance (IMEF), attivato dall'Università Ca' Foscari di Venezia. Il termine di scadenza è fissato all'11 luglio 2014.
Il corso, di II livello e di durata annuale, sarà tenuto interamente in inglese. 
Funzione primaria del Master è quella di facilitare l’inserimento degli studenti nel mercato del lavoro nazionale e internazionale attraverso l’acquisizione dei più recenti strumenti teorici di indagine economico-finanziaria e la loro pratica applicazione. Conseguentemente, si preparano specialisti capaci di operare nelle diverse “business units” delle istituzioni bancarie e finanziarie e nelle società di consulenza.
Le aree di indagine verso le quali si pone maggior enfasi sono quelle del risk management, banking, corporate finance e asset allocation. Il programma è svolto in lingua inglese al fine di incoraggiare la cooperazione e l’interazione fra studenti provenienti da diversi paesi e il corpo docente internazionale.
Il Master dedica particolare attenzione agli stage e al placement. Ogni studente viene seguito nella fase di stage e di collocamento al lavoro non solo nell’anno accademico in corso ma anche successivamente. Il tetto massimo di 20 studenti è motivato essenzialmente dalla necessità di offrire sotto questo aspetto un servizio massimamente efficiente.
IMEF può vantare da questo punto di vista un “track record” invidiabile. Nelle edizioni precedenti si sono collocati sul mercato del lavoro, in breve tempo, il 100% dei diplomati.
La quota di partecipazioni è pari a 5.000 euro. Sono disponibili 3 borse da 2.000 euro per i migliori studenti.
Per ulteriori informazioni:
http://venus.unive.it/imef/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.