Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione all'International Master in Economics and Finance (IMEF), attivato dall'Università Ca' Foscari di Venezia. Il termine di scadenza è fissato al 23 luglio 2010.
Il corso, di II livello e di durata annuale, sarà tenuto interamente in inglese.
Funzione primaria del Master è quella di facilitare l’inserimento degli studenti nel mercato del lavoro nazionale e internazionale attraverso l’acquisizione dei più recenti strumenti teorici di indagine economico-finanziaria e la loro pratica applicazione. Conseguentemente, si preparano specialisti capaci di operare nelle diverse “business units” delle istituzioni bancarie e finanziarie e nelle società di consulenza.
Le aree di indagine verso le quali si pone maggior enfasi sono quelle del risk management, banking, corporate finance e asset allocation. Il programma è svolto in lingua inglese al fine di incoraggiare la cooperazione e l’interazione fra studenti provenienti da diversi paesi e il corpo docente internazionale.
Il Master dedica particolare attenzione agli stage e al placement. Ogni studente viene seguito nella fase di stage e di collocamento al lavoro non solo nell’anno accademico in corso ma anche successivamente. Il tetto massimo di 20 studenti è motivato essenzialmente dalla necessità di offrire sotto questo aspetto un servizio massimamente efficiente.
IMEF può vantare da questo punto di vista un “track record” invidiabile. Nei precedenti a.a. 2007-08 e 2008-09 si sono collocati, in breve tempo, il 100% dei diplomati con la seguente distribuzione: Società di consulenza finanziaria (33%), Banche (19%), Assicurazioni (14%), Università (14%), Imprese (6%), SIM e Società di brokeraggio (6%), Altro (8%).
La quota di partecipazioni è pari a 5.000 euro. Sono disponibili 5 borse di studio del valore di 2.000 euro.
Per ulteriori informazioni:
http://venus.unive.it/imef/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.