L’International Master in Industrial Management è un Master specialistico biennale, erogato in lingua inglese e in modalità full-time, nato dalla collaborazione di quattro realtà nazionali europee quali UPM Universidad Politécnica de Madrid (Spagna), MIP Politecnico di Milano (Italia), Heriot-Watt University (Regno Unito) e Technische Universitaet Muenchen (Monaco, Germania).
I partecipanti al master avranno l’opportunità di frequentare, durante i 4 semestri che caratterizzano il corso, le lezioni nelle diverse università con la possibilità di svolgere la Master Thesis in una qualsiasi delle università partner dell’ateneo nel mondo.
Obiettivo di questo percorso formativo è permettere agli allievi di acquisire le conoscenze e sviluppare le competenze manageriali utili a intraprendere una carriera internazionale di livello in aziende manifatturiere e di servizi.
Per gli studenti europei, le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2017.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.