Il Master in Risk Management è un corso internazionale a tempo pieno della durata di un anno organizzato dal dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa in collaborazione con alcuni importanti partner nazionali e internazionali che operano nell’ambito finanziario, assicurativo, bancario e dei fondi pensione.
Tutte le lezioni si svolgono in inglese e vogliono offrire agli allievi nozioni sia teoriche che pratiche all’avanguardia per renderli capaci di gestire le principali fonti di rischio nei mercati finanziari, nel campo assicurativo, nei fondi pensione o in campi correlati. Il periodo di lezioni frontali dura 6 mesi, mentre il secondo semestre è dedicato all’elaborazione del “project work” per la discussione finale e il conseguimento del titolo. Tale lavoro può avere la forma sia di una ricerca che di un report dell’attività svolta durante il tirocinio.
Il costo del Master è di 8.000 euro. Sono disponibili 8 borse di studio del valore di 800 euro ciascuna.
I diplomati in Risk Management sono spesso impiegati in istituzioni finanziarie internazionali dove possono operare sia come controllori interni che come tecnici analisti del rischio. Dopo le prime tre edizioni, circa l’80% dei diplomati lavora stabilmente.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2021.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.