AL MIB Trieste School of Management, quando ci chiedono “Quanto dura il vostro MBA?”, rispondiamo: Tutta la vita!
Con 11 paesi rappresentati, l’edizione partita in autunno 2020 fa compiere all’MBA 31 anni. Sono tanti: sono serviti a mettere a punto molti aspetti della didattica, della crescita dei partecipanti da un punto di vista tecnico ma anche personale, del networking tra diplomati, del rapporto con le imprese e quindi del placement (90% entro 6 mesi dal diploma).
La grande novità di quest’anno è che per la prima volta, l’MBA è partito con una formula ibrida: lezioni in presenza, che sono fruibili in modo sincrono anche a distanza, con una perfetta interazione tra docenti, partecipanti in aula e online. Così Italia, Brasile, Ungheria, Slovenia, Paraguay, Argentina e Turchia lavorano in presenza al MIB (con tutte le dovute precauzioni, s’intende), mentre a distanza si collegano da Filippine, Cile, Grecia e Perù.
Le storie delle persone che arrivano al MIB per conseguire il loro MBA sono le più svariate, i loro background così diversi: potrai condividere la tua esperienza con un ingegnere del Sud America, una consulente del Far East, un economista africano. E la cosa meravigliosa è che non finisce tutto con il diploma, dopo 1 anno. Quello è appena l’inizio!
Per saperne di più sul programma, le borse di studio al merito, lo sviluppo di carriera, un consiglio sul tuo profilo.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.