AL MIB Trieste School of Management, quando ci chiedono “Quanto dura il vostro MBA?”, rispondiamo: Tutta la vita!
Con 11 paesi rappresentati, l’edizione partita in autunno 2020 fa compiere all’MBA 31 anni. Sono tanti: sono serviti a mettere a punto molti aspetti della didattica, della crescita dei partecipanti da un punto di vista tecnico ma anche personale, del networking tra diplomati, del rapporto con le imprese e quindi del placement (90% entro 6 mesi dal diploma).
La grande novità di quest’anno è che per la prima volta, l’MBA è partito con una formula ibrida: lezioni in presenza, che sono fruibili in modo sincrono anche a distanza, con una perfetta interazione tra docenti, partecipanti in aula e online. Così Italia, Brasile, Ungheria, Slovenia, Paraguay, Argentina e Turchia lavorano in presenza al MIB (con tutte le dovute precauzioni, s’intende), mentre a distanza si collegano da Filippine, Cile, Grecia e Perù.
Le storie delle persone che arrivano al MIB per conseguire il loro MBA sono le più svariate, i loro background così diversi: potrai condividere la tua esperienza con un ingegnere del Sud America, una consulente del Far East, un economista africano. E la cosa meravigliosa è che non finisce tutto con il diploma, dopo 1 anno. Quello è appena l’inizio!
Per saperne di più sul programma, le borse di studio al merito, lo sviluppo di carriera, un consiglio sul tuo profilo.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.