Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

International MBA con MIB Trieste: studia all’estero, restando in Italia

Notizia del 01/02/2021 ore 10:00

AL MIB Trieste School of Management, quando ci chiedono “Quanto dura il vostro MBA?”, rispondiamo: Tutta la vita!

Con 11 paesi rappresentati, l’edizione partita in autunno 2020 fa compiere all’MBA 31 anni. Sono tanti: sono serviti a mettere a punto molti aspetti della didattica, della crescita dei partecipanti da un punto di vista tecnico ma anche personale, del networking tra diplomati, del rapporto con le imprese e quindi del placement (90% entro 6 mesi dal diploma).

La grande novità di quest’anno è che per la prima volta, l’MBA è partito con una formula ibrida: lezioni in presenza, che sono fruibili in modo sincrono anche a distanza, con una perfetta interazione tra docenti, partecipanti in aula e online. Così Italia, Brasile, Ungheria, Slovenia, Paraguay, Argentina e Turchia lavorano in presenza al MIB (con tutte le dovute precauzioni, s’intende), mentre a distanza si collegano da Filippine, Cile, Grecia e Perù.

Le storie delle persone che arrivano al MIB per conseguire il loro MBA sono le più svariate, i loro background così diversi: potrai condividere la tua esperienza con un ingegnere del Sud America, una consulente del Far East, un economista africano. E la cosa meravigliosa è che non finisce tutto con il diploma, dopo 1 anno. Quello è appena l’inizio!

Per saperne di più sul programma, le borse di studio al merito, lo sviluppo di carriera, un consiglio sul tuo profilo.

INFORMATI.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.