L'International MBA di Alma Graduate School – Università di Bologna è un Master di 1 ° livello. Il programma ha una durata di un anno (frequenza full-time) e si svolge in lingua inglese. Il Master si propone di formare professionisti in grado di ricoprire posizioni manageriali e sviluppare le proprie competenze nel corso del tempo. 66 CFU sono assegnati per tutte le attività formative realizzate nell'ambito del programma. Oltre alle attività didattiche, altre attività formative saranno svolte sul campo, in Italia o all'estero, attraverso stage in aziende o project work. Al termine del programma di studio, gli studenti riceveranno un diploma di Master di 1 ° livello dell'Università di Bologna.
L'MBA di Alma Graduate School, offre ai partecipanti la possibilità di scegliere tra sei diverse indirizzi: Brazil and Europe Business Relations; China and Europe Business Relations; Design, Fashion and Luxury Goods; Corporate Finance; Food and Wine e Green Energy and Sustainable Business. I docenti di Alma Graduate School collaborano insieme per offrire uno standard di insegnamento eccezionale. Un approccio internazionale e interdisciplinare è garantito da un team congiunto di illustri docenti universitari, professori provenienti da atenei europei e americani e manager di alto livello.
Per l’anno accademico 2014/2015, Alma Graduate School offre diverse borse di studio totali e parziali, che vanno da € 10.000 a 27.000 euro. Tutti i candidati possono presentare domanda indipendentemente dalla loro nazionalità, sono assegnate in base al merito seguendo la graduatoria ufficiale dei candidati ammessi e saranno comunicate insieme alla lettera di ammissione, prima della scadenza delle immatricolazioni.
Creare occupazione è uno degli obiettivi primari del MBA. Perciò, mettere in pratica la teoria è una parte essenziale del programma di studio: master lectures, testimonianze, analisi di casi aziendali e visite aziendali si svolgeranno durante tutto l'anno di pari passo con i corsi di base. Il programma include anche un periodo di stage durante l'ultima parte del Master. Lo stage rappresenta un'opportunità per i partecipanti di analizzare veri problemi aziendali, sviluppare strategie e piani d'azione insieme ai top managers. Le possibilità di networking, insieme all'esperienza di stage, darà ai partecipanti del MBA un notevole vantaggio competitivo rispetto alla sempre presente concorrenza.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2014.
Per maggiori informazioni:
http://www.almaweb.unibo.it/internationalmba
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.