Ogni anno QS Quacquarelli Symonds, l’istituto di ricerca per l’alta formazione con sede a Londra, propone un sondaggio ai recruiter internazionali per individuare i trend occupazionali a livello globale per Neolaureati, Dottori Magistrali e Diplomati MBA.
I dati emersi dallo studio contribuiranno alla compilazione di:
- QS World Universities Rankings 2010
La classifica delle 200 migliori universitá al mondo - TopMBA.com International Recruitment & Salary Survey 2010
- Global 200 Business Schools – The Employers’ Choice 2010
La partecipazione al sondaggio garantirà una copia elettronica gratuita delle suddette relazioni e classifiche.
La vostra opinione conta
La compilazione del sondaggio online si effettua in soli 10 minuti mentre é inestimabile il valore che aggiungerete all'indagine di QS in termini di completezza e di importanza.
"QS… stila la miglior classifica globale delle università… I sondaggi che QS conduce interpellando accademici, ricercatori e recruiters di tutto il mondo assicurano che la comparazione tra universita’si basi sul giudizio di esperti.."
Prof Alan Kantrow – ultimo Direttore del McKinsey Quarterly
QS prega gentilmente di partecipare entro la scadenza (28 Giugno 2010).
Cliccate qui per accedere al sondaggio
Le aziende che aderendo all’iniziativa faciliteranno la realizzazione di questa importante ricerca per il mondo della formazione professionale, avranno il diritto di partecipare ad un’estrazione premi, con in palio i nuovi iPad Apple.
Per qualsiasi altra informazione sull’International Survey of Graduates, Masters & MBA Recruiters contattare Chiara Ciabattoni al +44 20 7284 7242 o all’indirizzo di posta elettronica chiara@qs.com.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.