L’Università degli Studi di Verona ha istituito il Master in Esperto in processi di Internazionalizzazione per
le PMI, in grado di formare una figura professionale oggi fortemente richiesta dalle imprese.
Ha sede a Vicenza, Contrà Mure San Rocco 41.
Il Master offre ai laureati l’opportunità di specializzare la loro
preparazione di base e di acquisire competenze nell’amministrazione e
della
gestione dei processi di internazionalizzazione delle PMI. In
particolare
nella ridefinizione della mission aziendale, nella esplorazione
strategica
dei mercati emergenti, nella predisposizione di strategie aziendali
nella
direzione dei processi di internazionalizzazione che le piccole e medie
imprese devono necessariamente affrontare oggi e, ancor più, nel
prossimo
futuro.
Il Master si articola in 1500 ore: 560 ore di didattica d’aula, 240 di
Stage
e 700 di studio individuale.
La didattica si articola in 10 moduli:
- Economia monetaria internazionale – Economia dell’incertezza e
dell’informazione – Teoria dei giochi - Aspetti amministrativi dell’internazionalizzazione
- Valutazione di operazioni finanziarie sui mercati
internazionali - Economia dei trasporti e delle reti internazionali
- Copertura del fabbisogno finanziario delle imprese per
l’internazionalizzazione - Valutazione di operazioni di finanza straordinaria e project
financing - Management internazionale
- Analisi della congiuntura internazionale – Analisi
fondamentale
dei mercati - Logistica internazionale
- Contrattualistica internazionale
- Stage
Il Corso è rivolto a 18 laureati e laureandi entro la sessione di aprile 2006 di I e II
livello,
non occupati; avranno priorità i residenti nelle nuove aree Obiettivo 2.
Gli interessati possono chiedere informazioni presso la segreteria
organizzativa nausicaa.casari@univr.it – tel .045/8028187, o accedere al
Bando e al modulo di iscrizione disponibili sul Sito del Master.
I moduli possono essere consegnati o spediti entro il 26 marzo 2007.
Per informazioni didattiche è invece possibile contattare il Direttore del master, Prof. Bruno Giacomello, all’indirizzo bruno.giacomello@univr.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.