L'Università degli Studi di Bologna in collaborazione con l'Associazione Psicologi per i Popoli Emilia Romagna, l'Istituzione G. F. Minguzzi e il contributo dell'Accademia CATIS, organizzano un corso di Alta Formazione dal titolo "Intervento psicologico nell'emergenza e negli eventi critici".
Il corso è rivolto a laureati in Psicologia o possessori di titoli di studio stranieri equipollenti, motivati ad intraprendere esperienze nel campo delle emergenze locali o nazionali, dell’assistenza umanitaria e della cooperazione allo sviluppo.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco.
Obiettivo complessivo del corso è fornire ai destinatari una formazione sull’intervento psicologico nelle emergenze complesse e negli eventi critici di natura sociale, siano esse conseguenti ad eventi traumatici o connesse ad esigenze di sviluppo post o extra-emergenza.
Il Corso dura 300 ore complessive, articolate tra lezioni frontali (40 ore), didattica alternativa (56 ore), studio individuale (104 ore) e tirocinio pratico (100 ore). La piena frequenza del corso da diritto a 12 CFU.
Inizia il 28 novembre 2008, avrà preferibilmente cadenza quindicinale: il venerdì pomeriggio
dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni
tel: 051.5288524 (Dott. Vincenzo Caporaso) – 051.2098140.
Per le iscrizioni, i costi e le modalità di pagamento:
http://www.unibo.it/Portale/Offerta+formativa/AltaFormazione/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.