Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche

Notizia del 19/09/2025 ore 11:28

Dall’anno accademico 2025/2026 l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche.

Il Master in Bioetica e Cure Palliative Pediatriche si propone di fornire una preparazione avanzata e multidisciplinare, volta a formare professionisti capaci di affrontare in modo critico, consapevole e competente le complesse problematiche cliniche, etiche, relazionali e organizzative che emergono nell’assistenza ai bambini affetti da patologie croniche complesse inguaribili o potenzialmente tali.

L’obiettivo formativo principale è quello di integrare solidi fondamenti di bioetica clinica con le competenze specifiche delle cure palliative pediatriche, sviluppando capacità decisionali in ambito etico, clinico e comunicativo, favorendo una pratica centrata sulla persona, orientata alla dignità e alla qualità della vita del minore e della sua famiglia.

Il percorso formativo intende inoltre promuovere un approccio collaborativo e interprofessionale, capace di sostenere scelte condivise, il rispetto dell’autonomia del minore, la gestione del dolore e dei sintomi complessi, nonché l’analisi critica delle questioni bioetiche e giuridiche connesse all’inizio e alla fine della vita.

Attraverso una costante integrazione tra teoria, pratica clinica e riflessione etica, il Master intende contribuire alla diffusione di una cultura delle cure palliative pediatriche come parte integrante e qualificante del percorso assistenziale, in un’ottica di umanizzazione della medicina e di responsabilità professionale.

Destinatari

Il Master in bioetica e cure palliative pediatriche è rivolto a figure professionali sanitarie, sociali, riabilitative, psicologiche, educative, giuridiche, filosofi, componenti di Comitati etici per la pratica clinica.

Titoli di ammissione

Laurea in Medicina e Chirurgia; Laurea in Infermieristica; Laurea in Psicologia; Laurea in Giurisprudenza; Laurea in Scienze giuridiche; Laurea in Servizio Sociale; Laurea in Fisioterapia; Laurea in logopedia; Laurea in Scienze dell’educazione; Laurea in filosofia.

Principali contenuti formativi

Fondamenti di filosofia morale e bioetica; Bioetica clinica; I comitati etici per la pratica clinica; Bioetica e biodiritto; Etica interculturale: aspetti antropologici, spirituali e psicologici delle Cure Palliative nelle varie culture; Health Humanities: la cultura umanistica per le scienze della salute e le pratiche della cura; La Medicina Narrativa; Etica della comunicazione e relazione di cura. La pianificazione condivisa di cura. Le cure palliative pediatriche: principi; Scelte di inizio e fine vita; Il lavoro in equipe; La continuità assistenziale; La gestione di sintomi difficili; Tecnologie di supporto vitale e limiti della medicina in età pediatrica; La sedazione palliativa. Bioetica e CPP in oncologia pediatrica; Bioetica e CP Perinatali

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.