Sono aperti bandi per i master di primo e secondo livello, in partenza nel secondo semestre dell’a.a. 2022-2023, pensati dall’Università Statale di Milano per offrire un percorso di alta formazione nelle aree Sanitaria; Umanistica; Farmacia; Scientifica e Scientifico-Tecnologica. Candidature entro il 2 febbraio.
Area Sanitaria
Primo livello
- Cure palliative
- Formazione fisico-atletica nel settore giovanile del calcio (iscrizioni fino al 10 marzo)
- Nutrizione e dietetica applicata nel paziente oncologico
- Riabilitazione della mano
- Infermiere di famiglia e di comunità
- Fisioterapia cardiorespiratoria e di area critica
- Terapia occupazionale per la persona anziana con fragilità
Secondo livello
- Alta formazione e qualificazione in cure palliative
- Bioinformatics and functional genomics
- Psicologo delle cure primarie
- Terapia intensiva cardiologica
Area Umanistica
Primo livello
- Promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri – Promoitals
Secondo livello
- Digital humanities
- Public History
Area Farmacia
Secondo livello
- Farmacia e farmacologia oncologica
- Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health era
Area scientifica e scientifico-tecnologica
Secondo livello
- Chemistry applied to active pharmaceutical ingredients
- Cybersecurity e protezione dati (formazione CISO e DPO)
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.