Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Iscrizioni aperte fino al 18 Ottobre per il Master in Economia e Gestione del Turismo di Ca’ Foscari e Ciset

Notizia del 10/10/2022 ore 09:30

Le prime elaborazioni dei dati sulla stagione estiva confermano le impressioni degli esperti del settore: il turismo nell’estate 2022 ha superato i numeri record del 2019, con benefiche ricadute economiche su tutto il territorio. Se i numeri sono tornati gli stessi, le caratteristiche della vacanza sono cambiate: il turismo post pandemia richiede competenze professionali all’altezza delle nuove esigenze.

Per lavorare nel mondo del turismo ed essere tra i protagonisti del settore occorrono, quindi, conoscenze e capacità che non si improvvisano ma che si acquisiscono al Master in Economia e Gestione del Turismo di Ca’ Foscari, Dipartimento di Management, e Ciset.

A dimostrazione di questo va sottolineato il placement del 90% a 6 mesi dal diploma per la classe 2020/2021 e il fatto che, anche se il Master terminerà a metà novembre, 3 studenti di quest’anno sono già stati assunti subito dopo la fine del loro stage.

Martedì 11 ottobre a partire dalle ore 11:00 il Master apre le porte della sua sede al Campus di Ca’ Foscari a Treviso, Riviera Santa Margherita 76, dove lo staff presenterà la 30° edizione dello storico corso di studi e le molteplici possibilità di carriera post Master, oltre ovviamente a rispondere a tutte le domande sul percorso, stage e lezioni.

Per partecipare basta comunicare la propria presenza inviando una email a mtourism@unive.it

Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 18 ottobre, info al sito.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.