Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

JobCareer Fondazione CUOA, le aziende cercano alti profili qualificati

Notizia del 03/07/2012 ore 13:06

La crisi non tocca i profilli ad alta specializzazione. Proprio in tempi di crisi, sono sempre di più le aziende che si rivolgono al Job Career Center per rispondere in modo rapido ed efficace alle esigenze di inserimento di personale qualificato. Rispetto allo stesso periodo del 2011, nei primi tre mesi del 2012 Job Career Center del CUOA ha gestito il 24% di richieste in più, divise tra stage e inserimenti lavorativi, sul totale dei profili analizzati.

Da segnalare, in particolare, l’aumento degli inserimenti lavorativi, che passano dal 78% al 92% del totale, mentre gli stage scendono dal 22% all’8%. Un dato che sottolinea la tendenza ad una maggiore stabilità dell’impiego e alla ricerca di profili professionali di qualità elevata. L’aumento è trainato dalle richieste nelle aree dell’Amministrazione Finanza e Controllo (che passa dal 15,48% al 18,75%), della Produzione e Lean, della Ricerca e Sviluppo (nonostante le domande siano calate dal 21,94% al 16,67%), dell’ambito commerciale e delle vendite (scese al 16,15% dal 18,06%): questi tre settori si dividono da soli più di metà delle richieste.

Dati positivi arrivano anche dalla Comunicazione e dal Marketing (quasi al 10%, dall’8,39% dello scorso anno), dal Product and Project e dal Retail (stabili rispettivamente al 7,81% e al 10,42% del campione) e dal settore delle Risorse Umane e dell’Organizzazione (più che raddoppiate dall’1,29% al 3,65%).
Diminuiscono invece le richieste nel campo degli Acquisti (dal 5,16% al 3,65%), e delle Consulenze e del General Management (dal 7,74% al 6,25%).
Crescono, invece, ma non coprono una fetta rilevante del totale, le domande da parte del settore bancario – assicurativo e del settore legale e fiscale (poco sopra il 2%).

Si conferma, nel primo trimestre 2012, un dato molto importante, già emerso lo scorso anno: le richieste Junior (lavoratori con esperienza da 1 a 3 anni) ammontano a più del 63% del totale. Segno tangibile che le imprese cercano profili di giovani, con esperienza lavorativa anche breve, che abbiano ricevuto una formazione di primo livello e che si affacciano al mondo della professione con forti motivazioni.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.