Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Junior Consulting: Elis presenta a Roma la 24^ edizione

Notizia del 20/02/2014 ore 17:35

Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l'ambizione di affrontare un percorso formativo d'eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.

Partecipando a Junior Consulting avrai l'opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, commissionato da una delle aziende partner e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d'eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.

Requisiti richiesti:

  • essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
  • media dei voti dal 26 in poi;
  • età massimo 28 anni.

Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura compilando il modulo: http://www.elis.org/iscrizioni-jc o inviando una mail a juniorconsulting@elis.org
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.

La prossima edizione del programma partirà il 5 Maggio 2014, presso la sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma

Per maggiori informazioni, visita il sito:
www.juniorconsulting.it 
Tel. 06.43.560.385

Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ProgrammaJC
Twitter: https://twitter.com/JuniorCons 
L’accesso è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà nei mesi di Marzo e Aprile presso la nostra sede di Roma.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.