I risultati positivi ottenuti da Bocconi e SDA Bocconi nei vari ranking del Financial Times nel corso del 2018, grazie ai master e ai corsi per manager, hanno consentito all’Ateneo di consolidare il sesto posto fra le migliori Business School europee. È quanto emerge dalla classifica pubblicata oggi dal quotidiano britannico.
“Questi risultati confermano la presenza importante della Bocconi nei principali ranking internazionali, con l’Ateneo che si posiziona stabilmente nei top 10 a livello europeo, indipendentemente dai diversi focus e dalle diverse metodologie adottate”, commenta il rettore Gianmario Verona. “In un panorama europeo di competizione sempre più serrata nel mercato internazionale dell’education, la Bocconi e la SDA Bocconi School of Management mostrano di potersi confrontare con successo con i migliori competitor”.
“Il ranking ribadisce che le imprese italiane e internazionali trovano in SDA Bocconi un partner ideale in grado di competere con i leader globali nella formazione della classe dirigente e dei giovani talenti”, aggiunge il dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda.
Il ranking del Financial Times viene stilato partendo dai risultati ottenuti dalla scuole europee in quattro dei cinque ranking che il quotidiano realizza durante l’anno relativi ai Master in management, all’Mba, all’Executive Mba e alla formazione manageriale relativamente ai corsi custom e agli open.
Non è inclusa nel calcolo di questo ranking dei ranking, invece, la classifica dei Master in Finance, dove la Bocconi si è piazzata al 7° posto in Europa e all’8° al mondo.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.