Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

La filosofia cura per la società, un Master all’Università di Verona

Notizia del 28/06/2012 ore 15:43

“La filosofia è quella cosa data la quale, tolta la quale il mondo rimane tale e quale”, si vociferava tra i banchi dei licei fin dai tempi più remoti. Ma non è proprio così, la filosofia da speculazione teorica può tradursi in strumento di cambiamento a tutti i livelli della vita in società. Ci crede l’Università di Verona che rivolge ai laureati di tutte le facoltà il master di secondo livello “Filosofia come via di trasformazione”. Basato su una concezione scientifica di forte innovazione, questo master  è il primo e unico in Italia a porre la filosofia come chiave per un riorientamento della società verso il pensiero libero e  che formi per questo delle specifiche figure professionali che opereranno in vari ambiti, dalla scuola e formazione continua, ai più diversi contesti sociali e aziendali.

Un’esperienza formativa unica. “Rispondere alla crisi culturale della nostra epoca “con filosofia”, non è un modo di dire ma il punto di partenza per costruire un nuovo umanesimo – spiegano gli organizzatori- In un’epoca in cui si è poco preparati a guardare ai problemi con questo spirito, diventa importante creare delle figure professionali in grado di affrontare, attraverso un bagaglio di competenze scientifiche e magistrali, problemi soggettivi, sociali, politici, familiari, e anche lavorativi, adolescenziali, formativi, culturali e di incontro con culture differenti”.

Sempre più richieste dal mondo del lavoro, queste figure troveranno opportunità d’impiego in contesti di cura, didattici, formativi, sociali e aziendali. In particolare in qualità di consulenti filosofici (master e 1 anno in associazioni per la consulenza filosofica), formatori in tutti gli ambiti formativi, professionisti della relazione di cura filosofica individuale, di coppia, di famiglia, di gruppo e di comunità (master e formazione individuale in associazioni per la filosofia pratica o in studi di psicoanalisti e psicoanaliste, e anche come esperti in didattica della filosofia nella scuola dell’obbligo. Saranno presenti dal punto di vista professionale in consultori, ospedali, cliniche per malattie terminali, così come negli ambiti di emergenza sociale (immigrazione, centri antiviolenza, telefoni d’aiuto, carceri), nelle imprese del terzo settore e in ambito sindacale. Altresì saranno figure di grande importanza negli uffici per l’orientamento al lavoro come nelle amministrazioni pubbliche locali (conflitti, sportelli al cittadino, formazione personale pubblico).

Il biennio di studio previsto dal master “Filosofia come via di trasformazione” arricchirà i filosofi del domani di un bagaglio di competenze pratiche originali e uniche che potranno essere declinate in funzione di un riorientamento positivo della vita quotidiana personale e sociale. Per arrivare a questo, è stato pensato un piano di studi che si fonda sul confronto positivo tra varie pratiche filosofiche, tra cui la psicoanalisi, acquisita perché considerata una delle filosofie pratiche nate nel 900. Strutturato in 3.000 ore complessive, che comprendono lo studio individuale, il master si avvale di 39 docenti, provenienti dalle università italiane e dalle libere professioni, che hanno alle spalle le ricerche più avanzate nelle aree più disparate, dalla teologia alla musica alle scienze sperimentali.

Per informazioni: www.masterfilosofiaditrasformazione.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.