Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

La Finanza per i Non-Finance manager: un corso IFAF a Milano, Roma, Padova e Bologna

Notizia del 30/06/2014 ore 14:14

IFAF – Scuola di Finanza ha predisposto un nuovo Corso per trasferire le basi della Finanza agli imprenditori e ai manager che lavorano in altre aree funzionali, come Marketing & Vendite, IT, HR, Produzione, Logistica, R&D, e che hanno l’esigenza di approfondire gli strumenti finanziari che regolano il processo decisionale in azienda.

Al termine del percorso i partecipanti sapranno leggere e analizzare il bilancio, valutare le performance economico-finanziarie dell’azienda, valutare gli investimenti, analizzare il cash flow e costruire un rendiconto finanziario.

La complessità delle tematiche sarà trasferita in modo semplice e concreto, con una metodologia che coinvolge direttamente i partecipanti e si avvale di frequenti esercitazioni e analisi di casi aziendali reali.

Il Corso ha una durata di 6 giornate ed è proposto sulle di Milano, Padova, Roma e Bologna.

Entro il 30 luglio è prevista un’agevolazione del 20% sul costo di iscrizione.

Sul sito di IFAF è possibile leggere il programma dettagliato e tutte le altre informazioni sul corso.

Maggiori informazioni > 


Chi è IFAF
“IFAF – Scuola di Finanza” è una Business School specializzata nell’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, attiva dal 1982. La sua offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli che operano in tale ambito da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure. La qualificazione accademica e tecnica del corpo docente, composto da manager proveniente dal mondo aziendale e della consulenza, assieme ad una metodologia didattica fortemente operativa, sono la garanzia del rigore e dell’efficacia dei percorsi formativi.

Contatti
IFAF – Scuola di Finanza
Via Orefici, 2 – 20123 Milano
T +39 02 72.00.40.47
F +39 02 85.91.01.28
www.ifaf.it – email info@ifaf.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.