La Fondazione Campus Studi del Mediterraneo sarà tra le protagoniste del “Salón Internacional del Estudiante y de la Oferta Educativa” in programma a Madrid dal 2 al 6 aprile prossimi.
Nel corso della rassegna, la Fondazione Campus presenterà i suoi corsi universitari di studio dedicati al turismo, nello specifico il corso di laurea in “Scienze del Turismo” (classe 39), nato nel 2003 da una convenzione tra le Università di Pisa, Pavia, della Svizzera Italiana di Lugano, Provincia di Lucca e Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, nonché la laurea specialistica in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei” (classe 55S) attiva da ottobre 2006.
Ci sarà spazio anche per le altre attività di formazione post-universitaria promosse della Fondazione, tra cui l’Executive Master in Business Administration (MBA) Edhec – Campus e il Master universitario di I° livello in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali”, senza dimenticare la Scuola di scrittura creativa Barnabooth diretta dal romanziere Sebastiano Mondadori.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.