Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

La Medicina del Sorriso: Corso di Formazione per clown in corsia

Notizia del 14/12/2006 ore 10:39

Nell’ambito del progetto interregionale “Clown: la medicina del sorriso” promosso dalla Regione Toscana e sottoscritto dalle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Piemonte e Sardegna, parte il corso di formazione per clown in corsia, finanziato dall’Unione europea.

L’obiettivo è quello di formare professionisti clown in grado di operare nelle strutture ospedaliere e di cura. Il numero degli allievi ammessi al corso, che durerà dal prossimo mese di febbraio fino a luglio, è di cinque per ogni regione aderente al progetto, di cui quindici riservate alle donne. Le lezioni di aula-laboratorio si svolgeranno nel periodo febbraio-aprile presso una struttura formativa residenziale a Prato; i tirocini on the job, cioè sul lavoro, saranno prevalentemente effettuati in strutture della regione di provenienza dell’allievo.

Per essere ammessi al corso bisogna possedere il diploma di scuola media superiore o diploma di laurea ed essere giovani adulti disoccupati e inoccupati. La selezione avverrà per titoli e per colloquio e audizione. Per quanto riguarda la selezione per titoli in ogni singola regione verranno stilate delle graduatorie in base alla valutazione del curriculum e di una lettera motivazionale allegata. Per quanto riguarda la selezione per colloquio-audizione i primi quindici aspiranti allievi in graduatoria per titoli parteciperanno a un colloquio al termine del quale verrà stilata la graduatoria regionale definitiva. I primi cinque di ogni graduatoria regionale verranno ammessi al corso.
Costituiranno titoli valutabili le esperienze in campo teatrale, di clown in ospedale, di precedenti esperienze di animazione nelle strutture ospedaliere e di educatore professionale. Inoltre, sono valutabili anche il diploma di scuola di teatro o Accademia attore-regista acquisito anche presso enti e strutture pubbliche, laurea con curricolo di tipo psico-pedagogico, corso di formazione per clown, diploma nell’ambito socio-sanitario e diploma di scuola superiore con curricolo psico-pedagogico. I colloqui si terranno entro il 10 febbraio prossimo.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2006 (non fa fede il timbro postale), ed essere indirizzate al Consorzio Pegaso, via Kassel 54, 50126 Firenze.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.clownforma.net.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.