Martedì 14 ottobre, alla facoltà Lettere e filosofia dell'Università di Pisa sono stati presentati i master in “Italiano scritto e comunicazione professionale”, “Comunicazione ambientale Scuola Emas SE-RA”, “Turismo e ambiente” e “Comunicazione Pubblica e Politica” (I e II livello), tutti della Scuola dei master della facoltà.
L’incontro è stato tenuto dai direttori dei corsi, i professori Fabrizio Franceschini, Carlo Da Pozzo, Piero Floriani e Adriano Fabris con l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra organizzatori e interessati e di offrire tutti i chiarimenti relativi agli aspetti didattici e organizzativi dei corsi a pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni, prevista per il 30 ottobre.
Archiviati i buoni risultati dello scorso anno, sia in termini di iscritti che di opportunità lavorative prodotte attraverso gli stage formativi, il nuovo anno nasce sotto i migliori auspici a seguito della recente certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000 ottenuta dalla Scuola dei master a giugno 2008 e delle nuove convenzioni di stage stipulate con enti pubblici, privati e misti.
Per informazioni è possibile fare riferimento ai siti web dei singoli master, accessibili dal sito http://scuolamaster.humnet.unipi.it/, alla segreteria dei master presso la facoltà (tel. 050-2215006; e-mail: f.nobili@humnet.unipi.it, masterscrittura@humnet.unipi.it), o ai tutor dei corsi ai numeri 347-6237483; 349-5504316.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.