Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

La SDA Bocconi si fa in quattro per i manager

Notizia del 08/05/2008 ore 12:47

Il concetto di formazione permanente ha ormai fatto breccia sul fronte più avanzato del mondo produttivo italiano e internazionale. Una fascia sempre più ampia di manager con una seniority aziendale rilevante non sente più solo l’esigenza di aggiornarsi su temi professionali specifici, ma vuole seguire percorsi qualificanti e strutturati, che portino a un chiaro riposizionamento personale. Le imprese più lungimiranti, a loro volta, sarebbero disposte a investire su risorse dal buon potenziale di crescita e giudicate affidabili, ma non possono permettersi che queste abbandonino il loro posto a lungo. Sia i manager che le imprese, infine, si rendono conto dell’importanza di esperienze davvero internazionali, per lingua utilizzata e ambiente di formazione.

È per venire incontro a queste nuove esigenze che la Sda Bocconi School of Management ha strutturato un pacchetto di formazione internazionale per executive e senior executive, denominato Executive education excellence, rivolto a imprese e manager che vogliono concordare un percorso di formazione e crescita significativa nell’ambito di carriere con una forte esposizione internazionale, salvaguardando la continuità del rapporto di lavoro.

Il pacchetto comprende quattro programmi in lingua inglese che consentono l’esposizione a un ambiente compiutamente internazionale, sia per quanto riguarda i docenti, sia l’aula. Tutti i programmi, anche quelli dichiaratamente funzionali, integrano temi molteplici e mirano allo sviluppo di competenze manageriali, come la leadership, e non strettamente tecniche.

- Senior executive program (Sep). È il nuovo programma di leadership focalizzato sulle specifiche e sul linguaggio dei servizi finanziari, destinato a manager con 10-15 anni d’esperienza. Si fregia di una faculty internazionale che comprende il managing director of corporate strategy di Jp Morgan, la banca che sta raccogliendo i frutti di una condotta “fuori dal coro” negli anni passati, avendo appena acquisito Bear Stearns. Fanno parte dell’originale proposta didattica una sessione di media training negli studi della televisione finanziaria Class Cnbc e una seduta di analisi della propria resistenza fisica e mentale allo stress presso il MilanLab. Il rapporto docenti-discenti è di uno a uno. Distribuito in tre moduli della durata di una settimana da settembre a marzo.

- Global executive Mba (Gemba). Ventiquattro mesi di alternanza tra aula e apprendimento a distanza per acquisire una comprensione completa delle dinamiche di business e le soft skill indispensabili a ricoprire posizioni manageriali di responsabilità. Due moduli internazionali si svolgono a Shanghai, presso la Fudan University e a Los Angeles, presso la University of California.

- Executive master in marketing and sales (Emms). Nato dalla collaborazione di due delle migliori business school d’Europa (Sda Bocconi ed Esade) e tenuti in tre delle città più vibranti (Milano, Barcellona e Madrid), costituisce l’ambiente didattico più stimolante per comprendere, in 14 mesi, le interrelazioni tra marketing e vendite sui mercati europei, affrontati in prospettiva comparata.

- Executive master in strategic human resource management (Emshrm). Il programma vuole costituire un ponte tra la funzione risorse umane e i temi strategici dell’azienda. Realizzato in collaborazione con la Cornell University, l’executive master, della durata di 11 mesi, vuole formare professionisti che vadano a ricoprire posizioni senior e sappiano stimolare la performance aziendale attraverso l’introduzione di best practice nella gestione delle risorse.

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.