Labyring è il primo business network italiano rivolto esclusivamente alle persone che, per lavoro o interesse, sono legate al mondo della banca e della finanza.
La verticalizzazione sul finance consente di costruire relazioni, interagire, pubblicare e consultare contenuti con la consapevolezza di rivolgersi a persone che condividono gli stessi interessi professionali.
La logica relazionale alla base del network favorisce la costruzione di network di qualità, formati da conoscenze reali e rappresentativi della sfera sociale in cui il professionista opera. Il processo è agevolato dalla possibilità di costruire una propria reputazione all’interno del network. Ogni persona iscritta a Labyring, infatti, possiede un livello di Rating, basato su elementi sia quantitativi sia qualitativi.
Labyring consente anche di costruire un vero e proprio curriculum vitae on line, sempre aggiornato, ricercabile dai motori di ricerca e con un indirizzo web personalizzabile. Per promuovere il proprio profilo pubblico, Labyring mette a disposizione dei pulsanti grafici linkati che possono essere inseriti nelle e-mail, nei blog o in altri siti web.
Per favorire la ricerca di opportunità di lavoro, Labyring ha siglato una partnership con il job site internazionale eFinancialCareers. Questo gli consente di mettere a disposizione dei propri iscritti una delle più grandi banche dati mondiali di opportunità di lavoro nel settore bancario, finanziario e amministrativo.
Attraverso Labyring le persone possono anche sottoporre i propri quesiti all’intera comunità, prendere parte a gruppi di discussione su un determinato argomento di loro interesse o fondare nuovi gruppi.
Labyring ospita, inoltre, una biblioteca finanziaria condivisa, alimentata dai contenuti di tutti gli iscritti al network, che rappresenta un patrimonio di conoscenza a disposizione di tutta la comunità finanziaria.
Website: http://www.labyring.com/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.