Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

L’Associazione Italiana per la Direzione del Personale al Master in Banca e Persone

Notizia del 03/11/2009 ore 11:43

Dall’esperienza di Istituto Studi Bancari, partner nella formazione e consulenza delle banche italiane e con la collaborazione dell’AIDP, Associazione Italiana per la direzione del personale, che partecipa attivamente al progetto formativo, nasce il primo master post laurea per i giovani che desiderano iniziare una carriera professionale nell’ambito della Direzione Risorse Umane di una Banca.

Il Master ha l’obiettivo di fornire una visione completa ed in linea con i tempi dei bisogni delle Aziende finanziarie nell'H.R. Management, fornendo ai partecipanti le competenze strategiche ed operative necessarie per rispondere a tali bisogni. Il possesso di tali competenze è finalizzato a facilitare, dopo lo stage, il proficuo inserimento dei partecipanti nella gestione e sviluppo del personale, nei servizi finanziari (banche ed assicurazioni).

Il Master è a tempo pieno con frequenza obbligatoria ed ha una durata di 240 ore d’aula con lezioni quotidiane dal lunedì al venerdì.  La termine delle lezioni sono inoltre previsti 3/6 mesi di stage nella direzione risorse umane di aziende di credito.

Master in Banca e Persone
Full Time: 240 ore d’aula + 300/600 ore di stage
>>richiedi maggiori informazioni

ISBA – Istituto Studi Bancari e Aziendali
Viale S. Concordio, 135 55100 Lucca
e.mail: segreteria@isbmaster.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.