Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Lavora nel mondo della moda con il Master in Luxury & Fashion Management del Sole 24 ORE

Notizia del 03/05/2014 ore 12:34

Sono in corso le iscrizioni al Master in Luxury & Fashion Management, organizzato a Milano dalla Business School del Sole 24 ORE.

Il corso, che avrà inizio il 19 maggio 2014, si pone l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale. I manager delle aziende del settore Lusso devono essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.

Un master finalizzato a fornire competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità in un settore in rapida crescita.
Un percorso che nasce dalla partnership tra la Business School del Sole 24 ORE e la società di consulenza Newton Management Innovation e si caratterizza per il prestigio dei docenti e degli esperti del settore coinvolti. Il Master si pone quindi l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale: i manager delle aziende del settore Lusso devono essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.

Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche fortemente interessati ad inserirsi in società che operano nel mondo del lusso e della moda.

Il corso, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi (6 di aula e 4 di stage). La formazione ha un taglio pratico e operativo: nel corso dei mesi d'aula, infatti, sono previsti numerosi project work sul campo e laboratori interattivi. Il network di contatti con primarie strutture e società di consulenza del settore offrirà ai partecipanti importanti opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.

Per informazioni e iscrizioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.