È partita il 20 ottobre la nuova edizione dell’Executive MBA della Fondazione CUOA.
La sessione di apertura si è inaugurata con l’intervento di un’Alumna CUOA, Anja Hennigs Pascolo, Direttore Export di Rubelli, che ha esposto il caso della maison di tessuti veneziana che, tra gli altri, ha creato la linea casa firmata Armani. Il tema del suo intervento è stato sulla strategia di marketing e sulle estensioni delle linee di prodotto.
Il master, che si concluderà il 28 giugno 2013, vede coinvolti 39 manager, con un'età media di 37 anni e un'esperienza lavorativa media di 12 anni. Circa il 54% dell’aula è stato sponsorizzato dall’azienda.
“L’executive MBA è un percorso di alta formazione che in una fase di grande complessità come quella attuale si conferma un’arma vincente – ha commentato il Direttore scientifico Andrea Vinelli -. È significativo – ha proseguito – che proprio negli anni più duri della crisi il ricorso a questo evergreen dell’alta formazione manageriale abbia ricevuto un così forte apprezzamento dal mercato. Un dato tangibile di questa riflessione è che più della metà dell’aula abbia ricevuto un sostegno economico proprio dall’azienda. Questo dimostra che le organizzazioni, e non solo quelle molto strutturate ma anche le pmi, si rendono conto che l’investimento in formazione non solo consente un ritorno elevato per l’azienda, ma apre all’azienda stessa delle prospettive di sviluppo che diversamente risulterebbero precluse”.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.