Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’Executive MBA di ESCP Europe lancia la versione blended del suo General Management Programme: il “Blended GMP”

Notizia del 14/03/2018 ore 16:19

Il General Management Programme di ESCP Europe consiste nei nove corsi base dell’Executive MBA, recentemente classificatosi 10° nel ranking del Financial Times, la classifica dei migliori Executive MBA disponibili a livello mondiale. L’obiettivo principale del GMP è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze cross-funzionali e le capacità manageriali necessarie per diventare manager di successo.

Fino ad oggi il GMP è stato proposto come corso executive part-time nel formato frontale, per un periodo di nove-dodici mesi. Pienamente compatibile con l’agenda di un executive, il GMP tradizionale si svolge sui diversi campus europei della business school.

Il nuovo formato ibrido, denominato “Blended GMP”, combina 18 mesi di formazione a distanza a sessioni in classe. Il Blended GMP inizierà a maggio 2018 nel campus di Berlino con la prima sessione in aula e terminerà in ottobre 2019 presso il campus di Parigi con una seconda sessione d’aula. Nel mezzo, gli altri sette moduli sono erogati in formato online.

“In accordo con il corpo docenti, abbiamo volute rendere il nostro programma il più compatibile possibile con la condizione professionale dei partecipanti, che a causa dei propri impegni lavorativi, possono avere difficoltà a parteciparvi nel formato tradizionale”, spiega la Prof.ssa Valérie Madon, Direttrice dell’Executive MBA.

Stefan Schmid, Dean accademico dell’Executive MBA aggiunge: “Ogni classe del GMP è composta da partecipanti delle più varie nazionalità, la maggior parte dei quali ricopre posizioni di alta responsabilità, a cui spesso sono collegate regolari impegni di trasferte. Stava a noi offrire loro una soluzione adeguata alle esigenze imposte dai ritmi e dalle caratteristiche dell’odierno mercato del lavoro. Il nuovo Blended GMP si presenta quindi come un mix di formazione d’aula face-to-face e corsi online, il tutto distribuito su un periodo di tempo maggiore rispetto al classico GMP”, che in ogni caso rimane nell’offerta formativa di ESCP Europe.

Grande attenzione è stata posta alla realizzazione tecnica dei nuovi corsi online e all’ergonomia della piattaforma utilizzata al fine di garantire un’esperienza di qualità pari a quella dei corsi in aula. Inoltre, tramite una specifica piattaforma, verrà messo a disposizione un team accademico dedicato che offrirà regolarmente sessioni live durante le quali i partecipanti collegati saranno in grado di interagire tra loro e con l’insegnante.

Le application per il Blended GMP scadono il 31 marzo 2018.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ESCP Europe.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.