Dieci posizioni guadagnate in un anno e un buon livello in tutti i 20 parametri presi in considerazione dalle classifiche del Financial Times confermano l’Mba della Sda Bocconi come uno dei meglio bilanciati del mercato internazionale.
Nei ranking pubblicati questa mattina dal quotidiano finanziario londinese, l’Mba della Sda Bocconi si classifica al numero 38 al mondo e al 15 in Europa.
Pur in un quadro molto equilibrato, i parametri in cui la Sda Bocconi conferma di eccellere sono il ritorno sull’investimento in formazione (rapporto tra incremento salariale dei partecipanti e spesa di partecipazione al programma), la possibilità di esperienze internazionali per gli studenti e il livello del corpo docente.
L’attenzione per i programmi Mba è particolarmente forte in questi mesi, perché sono considerati un investimento anticiclico. I giovani manager preferiscono investire nel completamento a tempo pieno della propria formazione quando i salari a cui devono rinunciare risentono del momento di crisi.
Il ranking di Financial Times prende in considerazione 20 parametri, in tre macroaree: lo sviluppo di carriera e il potere d’acquisto della retribuzione dei diplomati; la multiculturalità della scuola e del programma; la qualità della ricerca. Il 55% della valutazione dipende dai dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal diploma, il resto dai parametri delle scuole.
La rilevanza data dalla classifica all’opinione degli ex studenti dei programmi Mba ne fa un complemento quasi perfetto alla classifica del Wall Street Journal, basata su quella dei selezionatori delle imprese, che nell’ultima edizione pubblicata (2007) posizionava la Sda Bocconi al 17° posto al mondo.
Per la prima volta da quando, nel 2000, il Financial Times stila questa classifica, una scuola europea, la London business school, occupa la prima posizione, pur se a pari merito con Wharton, la business school della University of Pennsylvania.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.