E’ fissato per il 31 marzo 2006 il termine ultimo di iscrizione al Master Lo Spazio In-Forme organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura.
Giunto alla settima edizione, il master è concepito come corso di specializzazione e formazione professionale che sviluppa l’intero iter progettuale in ambiente digitale – dagli studi preparatori al modello finale – considerandone gli aspetti teorici, grafici, tecnici e di documentazione.
La finalità primaria è fornire gli strumenti, essenzialmente culturali, indispensabili alla progettazione architettonica assistita per la formazione di un progettista con competenze specifiche delle più innovative tecnologie informatiche inerenti il rilievo, la progettazione e la rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente, la creazione di elaborati grafici e multimediali.
Il Master è strutturato in 3 moduli didattici – articolati in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche – un laboratorio progettuale conclusivo e seminari di approfondimento.
Frequenza obbligatoria: giovedì e venerdì, 8 ore al giorno
Premio IN/ARCH e Premio BTicino: assegnati a compimento del corso di studio al migliore corsista, giudicato tale dal Consiglio dei docenti e dalla Direzione scientifica e didattica, consistenti in un attestato di merito, nel rimborso del 50% della quota di iscrizione e nella pubblicazione dei materiali prodotti sul sito ufficiale dell’IN/ARCH.
Tutti i soci e gli iscritti ai corsi di aggiornamento professionale e master potranno usufruire degli abbonamenti speciali a:
• l’ARCA
• l’ARCAPLUS
• l’ARCA online
• ABITARE
• COSTRUIRE
Scarica il Bando
Consulta la Scheda Master
Contatta il Master
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.