Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/08/2025 alle 13:17

Londra: secondo Master in Hospitality and Hotel Management

Notizia del 28/12/2006 ore 12:44

Il settore turistico rappresenta in Italia un comparto in continua espansione. Questo implica maggiore concorrenza e di conseguenza la necessità di operare con sempre maggiore professionalità ed organizzazione.
Partendo dall’assunto che “sapere è potere” non si può fare a meno di puntare sempre più sulla formazione di figure professionali altamente qualificate per creare un sistema di gestione moderno ed efficiente. Affrontare un’esperienza d’aula all’estero, a contatto con professionisti abituati all’utilizzo delle più moderne metodologie di lavoro a livello manageriale, consente di acquisire un bagaglio notevole in tempi ridotti.

Sulla base i questi presupposti, la Italian Chamber of Commerce organizza il secondo Master in Hospitality and Hotel Management, che intende offrire ad una ristretta cerchia di partecipanti la chiave per intraprendere o consolidare una brillante carriera in questo settore. Il corso, che si svolge nel baricentro dell’hotellerie europea, vede la partecipazione di professionisti che operano da anni in realtà internazionali dando quindi una visione globale del settore e non solo limitata al contesto italiano. Le aziende sponsor rappresentano il top della professionalita’ in questo settore.

Il Master ha la durata di circa 700 ore e si svolgerà a Londra dal 7 marzo al 4 aprile 2007. L’attività didattica si svilupperà in aula per la durata di circa 200 ore; successivamente è previsto uno stage formativo di circa 500 ore sviluppate su 3 mesi per tutti i partecipanti.
Le modalità didattiche del Master sono incentrate sull’interattività attraverso l’uso di metodologie moderne ed orientate al lavoro in team. Basilare è l’analisi di casi reali, la visita a strutture alberghiere ed il confronto tra i docenti e di partecipanti.

Il Master è un corso di studi a numero chiuso. Il numero massimo di iscritti è fissato in 35 partecipanti selezionati tra diplomati e laureati. Il termine ultimo per la presentazione della propria candidatura alla prova di selezione è il 21 Febbraio 2006.

Sono disponibili 4 borse di studio a copertura parziale (50%) dei costi del Master. Per partecipare all’assegnazione delle Borse è necessario inviare specifica richiesta entro e non oltre il 31 gennaio 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.