Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Londra: secondo Master in Hospitality and Hotel Management

Notizia del 28/12/2006 ore 12:44

Il settore turistico rappresenta in Italia un comparto in continua espansione. Questo implica maggiore concorrenza e di conseguenza la necessità di operare con sempre maggiore professionalità ed organizzazione.
Partendo dall’assunto che “sapere è potere” non si può fare a meno di puntare sempre più sulla formazione di figure professionali altamente qualificate per creare un sistema di gestione moderno ed efficiente. Affrontare un’esperienza d’aula all’estero, a contatto con professionisti abituati all’utilizzo delle più moderne metodologie di lavoro a livello manageriale, consente di acquisire un bagaglio notevole in tempi ridotti.

Sulla base i questi presupposti, la Italian Chamber of Commerce organizza il secondo Master in Hospitality and Hotel Management, che intende offrire ad una ristretta cerchia di partecipanti la chiave per intraprendere o consolidare una brillante carriera in questo settore. Il corso, che si svolge nel baricentro dell’hotellerie europea, vede la partecipazione di professionisti che operano da anni in realtà internazionali dando quindi una visione globale del settore e non solo limitata al contesto italiano. Le aziende sponsor rappresentano il top della professionalita’ in questo settore.

Il Master ha la durata di circa 700 ore e si svolgerà a Londra dal 7 marzo al 4 aprile 2007. L’attività didattica si svilupperà in aula per la durata di circa 200 ore; successivamente è previsto uno stage formativo di circa 500 ore sviluppate su 3 mesi per tutti i partecipanti.
Le modalità didattiche del Master sono incentrate sull’interattività attraverso l’uso di metodologie moderne ed orientate al lavoro in team. Basilare è l’analisi di casi reali, la visita a strutture alberghiere ed il confronto tra i docenti e di partecipanti.

Il Master è un corso di studi a numero chiuso. Il numero massimo di iscritti è fissato in 35 partecipanti selezionati tra diplomati e laureati. Il termine ultimo per la presentazione della propria candidatura alla prova di selezione è il 21 Febbraio 2006.

Sono disponibili 4 borse di studio a copertura parziale (50%) dei costi del Master. Per partecipare all’assegnazione delle Borse è necessario inviare specifica richiesta entro e non oltre il 31 gennaio 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.