L’azienda è il fulcro della ricchezza nazionale. L'imprenditorialità è prerogativa di soggetti che vedono nell'assunzione del rischio economico la propria identità. Molte sono le parti sociali interessate a favorire il processo di sviluppo imprenditoriale: autorità governative, investitori, istituzioni accademiche, enti non-profit e soggetti privati che vedono nell’impresa il motore di crescita economica, sviluppo sociale e benessere individuale.
L’azienda familiare costituisce la linfa vitale del paese Italia. In essa il connubio fra imprenditorialità e managerialità risponde a dinamiche peculiari in virtù del costante intreccio tra vicende familiari ed aziendali. E’ l’imprenditorialità che accende la scintilla della vita economica, ma è la managerialità che la nutre e la sviluppa mediante modelli e strumenti di analisi utili al processo di formazione delle decisioni.
Sulla base di tali premesse il Master in Management for Family Business dell’Università di Pisa, organizza il premio annuale denominato Long Life Family Business Award 2008 per aziende familiari contraddistintesi per longevità, vivacità e spirito imprenditoriale.
In palio, l’iscrizione gratuita per una persona alla II edizione del Master, pari ad un premio in valore di 5.800 €.
L’iscrizione al premio si effettua online dal 15 giugno 2008 e fino 31 luglio 2008 ed è gratuita.
Per ulteriori informazioni, e per le iscrizioni:
http://www.mastermafab.it/familybusinessaward.htm
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.