Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

L’Osservatorio Jobcareer di Fondazione CUOA: le richieste di assunzione sfiorano il +12% rispetto all’anno precedente

Notizia del 31/10/2011 ore 18:26

In un momento di profonda incertezza sulle prospettive professionali, non solo per i giovani, un’indicazione confortante viene dall’Osservatorio del JobCareer della Fondazione CUOA di Vicenza. L’indagine della prima business school del Nordest, effettuata attraverso un panel di circa 700 aziende, indica le professionalità più richieste dalle aziende, con particolare attenzione a quelle dell’Italia Nord-Orientale. Il rapporto, basato sul confronto tra le posizioni maggiormente ricercate dal mercato del lavoro nel primo semestre 2010 e nel primo semestre 2011, ha sottolineato evoluzioni e progressi, evidenziando nel contempo anche le tendenze per il 2012.

La notizia più rilevante, emersa dall’indagine, è che le aziende, anche per gli high skill, stanno preferendo profili sempre più giovani: più del 68 % delle richieste riguarda neo-laureati o professionisti con meno di 3 anni di esperienza; la domanda di profili middle e senior rimane, invece, salda e sostenuta nelle aree Informatica, Qualità, Acquisti e nel Product and Project.
Altro elemento evidenziato dal confronto dei dati placement 2010/2011 è che il numero di domande pervenute al JobCareer del CUOA è cresciuto del 12 % circa. Una cifra, questa, raddoppiata rispetto agli ultimi anni e che si concentra soprattutto nelle aree di Ricerca e Sviluppo, Logistica, Produzione e Lean, settori che in una fase di rapida evoluzione manifestano costantemente la necessità di avvalersi di risorse aggiornate.

In valore assoluto le aree più richieste sono Ricerca & Sviluppo, Produzione, Logistica e Lean al 18,6 %, segue subito l’area Commerciale/Vendite al 16,6 %; di seguito Amministrazione Finanza e Controllo al 14,6 %, Comunicazione e Marketing al 9,8 % e l’area Retail con l’8,5 %.

Per quanto riguarda la geografia delle richieste, oltre il 68 % arriva da aziende del Nordest, il 15 % da Nordovest, l’8 % dal Centro e il 5% dall’Estero (in particolare Germania, Olanda, Svizzera, Russia, Belgio, Lussemburgo e Cina).

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.