La Luiss Business School offre ai migliori candidati numerose borse di studio a copertura parziale e totale della quota di partecipazione alla prossima edizione del Full-time MBA in partenza a ottobre 2020.
I dati della classe 2018-2019 dimostrano che il Full-time MBA permette di dare una svolta significativa alla vita professionale di ciascun studente:
• Il 96% ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla fine delle lezioni
• Il 100% ha cambiato almeno uno dei seguenti elementi: ruolo/industry/location
• L’Average Annual Gross Salary è 56k€
Le borse di studio sono rivolte a candidati internazionali e italiani con almeno 3 anni di esperienza lavorativa e un’ottima conoscenza della lingua inglese che hanno superato le prove di selezione al programma.
I coordinatori didattici MBA sono inoltre a disposizione per sessioni di orientamento e per guidare i candidati nell’invio della candidatura all’indirizzo mail mba@luiss.it o ai numeri 06 8522 2320/5574.
Prossime date di selezione in remoto: 28 luglio 2020
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.