Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 10:00 la Luiss Business School ti invita all’Open Day degli MBA Weekend pensati per professionisti, manager e imprenditori che desiderano acquisire un vantaggio competitivo in uno scenario economico in costante trasformazione.
Un evento in cui potrai approfondire l’Executive MBA in lingua italiana e in partenza ad Aprile 2020 e il Part-Time MBA, erogato in lingua inglese e in partenza a Marzo 2020. Due percorsi part-time in formato weekend pensati per velocizzare il percorso di carriera di tutti i partecipanti e accrescere la consapevolezza del loro progetto professionale a seconda della seniority.
Una Special Lecture tenuta da Alberto Castelvecchi, formatore e docente LUISS, ti permetterà di comprendere il valore aggiunto di un MBA alla Luiss Business School e i key point che rendono questo master il più esclusivo percorso di crescita per professionisti ed Executive a Roma.
KEY POINTS
• Costruzione di un’ampia rete di contatti per generare nuove opportunità di business;
• Lezioni con una faculty d’eccellenza composta da docenti Luiss e manager aziendali;
• Laboratori per migliorare lo stile di leadership per guidare e motivare i collaboratori;
• Esperienza internazionale per gestire in modo efficace team interculturali e lo sviluppo di business in contesti culturali diversi.
Al termine dell’incontro il Luiss MBA Staff sarà a tua disposizione per dei colloqui informativi one-to-one durante i quali potrai approfondire il programma di tuo interesse.
L’evento si svolgerà a Roma nella prestigiosa sede di Villa Blanc.
AGENDA
• 10.15 – 10.45 Registrazione e Coffee Break
• 10.45 – 11.00 Presentazione Part Time MBA ed Executive MBA
• 11.00 – 12.00 Special Lecture Alberto Castelvecchi
• 12.00 – 12.20 Testimonianze Ex Studenti Part Time Mba ed Executive MBA
• 12.20 – 12.45 Q&A
• 12.45 Colloqui di approfondimento One-To-One
REGISTRATI AL LINK SEGUENTE >> https://direc.to/dZHQ
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.