Oggi, 7 settembre, la LUISS Guido Carli ha presentato ufficialmente il Master in Compliance e Prevenzione della Corruzione nei Settori Pubblico e Privato organizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Il Rettore della LUISS Paola Severino e il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, direttori scientifici del Master, hanno illustrato i contenuti e le finalità del corso in un incontro moderato dal giornalista Gianni Riotta.
In partenza a dicembre 2017, il Master offre una formazione avanzata sulla prevenzione e la gestione del rischio di corruzione nei settori pubblico e privato, con l’obiettivo di formare professionisti ed esperti nell’elaborazione di strategie e di sistemi di compliance e risk management anti-corruzione per imprese e amministrazioni pubbliche.
L’iniziativa costituisce un punto di riferimento nel panorama della formazione post lauream in tema di prevenzione e repressione della corruzione. La LUISS, insieme ad ANAC e alle diverse istituzioni coinvolte nel contrasto all’illegalità, è impegnata nella realizzazione di percorsi formativi volti alla sensibilizzazione sui temi della consapevolezza civile e del senso di responsabilità comune, al fine di fornire gli strumenti necessari allo sviluppo della cultura del rispetto delle regole e della trasparenza.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.