Oggi, 7 settembre, la LUISS Guido Carli ha presentato ufficialmente il Master in Compliance e Prevenzione della Corruzione nei Settori Pubblico e Privato organizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Il Rettore della LUISS Paola Severino e il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, direttori scientifici del Master, hanno illustrato i contenuti e le finalità del corso in un incontro moderato dal giornalista Gianni Riotta.
In partenza a dicembre 2017, il Master offre una formazione avanzata sulla prevenzione e la gestione del rischio di corruzione nei settori pubblico e privato, con l’obiettivo di formare professionisti ed esperti nell’elaborazione di strategie e di sistemi di compliance e risk management anti-corruzione per imprese e amministrazioni pubbliche.
L’iniziativa costituisce un punto di riferimento nel panorama della formazione post lauream in tema di prevenzione e repressione della corruzione. La LUISS, insieme ad ANAC e alle diverse istituzioni coinvolte nel contrasto all’illegalità, è impegnata nella realizzazione di percorsi formativi volti alla sensibilizzazione sui temi della consapevolezza civile e del senso di responsabilità comune, al fine di fornire gli strumenti necessari allo sviluppo della cultura del rispetto delle regole e della trasparenza.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.