Sono aperte le iscrizioni al Master in Media Relations e Comunicazione Istituzionale, attivato a Roma a partire da ottobre.
Nato dalla collaborazione tra la LUISS School of Government e la ALMED-Alta Scuola in Comunicazione, Media e Spettacolo dell’Università Cattolica in Milano, questo master universitario intende creare figure professionali avanzate capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un’azienda privata o di una struttura della pubblica amministrazione interpretandone e comunicandone lo spirito e gli obbiettivi strategici e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante, e infine di muoversi all’interno di esso con proprietà ed efficienza.
Questo Master universitario congiunto, di durata annuale è rivolto a laureati possessori di diploma di laurea magistrale. I diplomati del master saranno in grado di organizzare e gestire la comunicazione interna ed esterna, e in particolare i rapporti istituzionali tra soggetti privati e pubblica amministrazione, oltre che di quest’ultima con gli stakeholders, la società civile e i cittadini.
Il Master è diretto dal Prof. Ruggero Eugeni (Università Cattolica, Milano) e dal Prof. Michele Sorice (LUISS Guido Carli, Roma)
Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende quali Gruppo Espresso, Repubblica e giornalisti nazionali ed internazionali.
Il Master prevede anche una programma intenso di testimonianze di professionisti della comunicazione pubblica e corporate in modo da portare ai partecipanti al master l’esperienza operativa delle media relations e della comunicazione istituzionale.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2012.
Per informazioni:
http://sog.luiss.it/programs/media/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.