Sono aperte le iscrizioni al Master in Media Relations e Comunicazione Istituzionale, attivato a Roma a partire da ottobre.
Nato dalla collaborazione tra la LUISS School of Government e la ALMED-Alta Scuola in Comunicazione, Media e Spettacolo dell’Università Cattolica in Milano, questo master universitario intende creare figure professionali avanzate capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un’azienda privata o di una struttura della pubblica amministrazione interpretandone e comunicandone lo spirito e gli obbiettivi strategici e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante, e infine di muoversi all’interno di esso con proprietà ed efficienza.
Questo Master universitario congiunto, di durata annuale è rivolto a laureati possessori di diploma di laurea magistrale. I diplomati del master saranno in grado di organizzare e gestire la comunicazione interna ed esterna, e in particolare i rapporti istituzionali tra soggetti privati e pubblica amministrazione, oltre che di quest’ultima con gli stakeholders, la società civile e i cittadini.
Il Master è diretto dal Prof. Ruggero Eugeni (Università Cattolica, Milano) e dal Prof. Michele Sorice (LUISS Guido Carli, Roma)
Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende quali Gruppo Espresso, Repubblica e giornalisti nazionali ed internazionali.
Il Master prevede anche una programma intenso di testimonianze di professionisti della comunicazione pubblica e corporate in modo da portare ai partecipanti al master l’esperienza operativa delle media relations e della comunicazione istituzionale.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2012.
Per informazioni:
http://sog.luiss.it/programs/media/
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.