L’Università degli Studi Cusano – Telematica Roma attiva per l’a.a. 2012/2013 il Master di II livello in Analisi Previsionale delle Realtà Sociali e Scienze Strategiche del Mutamento Globale e della Mediazione.
Il Master, che ha una durata di 1500 ore e conferisce 60 CFU, si rivolge principalmente ai laureati in discipline giuridiche ed economiche (laurea magistrale); al personale appartenente alla P.A. (compresi i soggetti appartenenti agli enti territoriali e alle Forze Armate); alle aziende (in particolare a carattere internazionale e/o aventi frequenti contatti con l'estero) ed ai soggetti che, per il tipo di attività lavorativa svolta, necessitano di conoscenze multiformi al fine di sviluppare l'attività previsionale e strategica nell’attuale momento storico caratterizzato da grandi e frenetiche mutazioni. Il Master si pone come obiettivo quello di fornire la conoscenza degli strumenti utili per l'interpretazione dei fenomeni sociali e per applicare le acquisite conoscenze interdisciplinari, nei diversi settori di impiego, nell'ambito della P.A., delle Forze Armate, così come in Enti, Aziende pubbliche e private, oltre a tutti quei settori di carattere economico, politico e sociale che si occupano di intrattenere attività relazionali di carattere internazionale.
L'attività previsionale, strategica nel particolare momento storico di grandi e frenetiche mutazioni nei diversi settori dell'attività umana, tende a interpretare, analizzare e a fornire gli strumenti per una corretta individuazione degli elementi di possibile crisi nelle diverse situazioni e per la preparazione di sistemi, progetti e strumenti a livello normativo e operativo, che consentano di far fronte alle diverse esigenze, individuandole attraverso attività di simulazione.
L’approccio interdisciplinare del Master è sviluppato attraverso lezioni in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h/24 affiancate da opzionali lezioni in presenza, videoconferenza e simulazioni di situazioni riguardanti l’analisi previsionale delle realtà sociali.
Il costo del master è pari a € 1200.
Per informazioni:
master@unicusano.it
Tel. 06 45678379
www.unicusano.it/it/didattica/master/item/636-master-secondo-livello-pubblica-amministrazione.html
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.