L'Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma attiva per l’Anno Accademico 2012/2013 il Master universitario di 1° livello in "Gestione del Coordinamento nelle Professioni Sanitarie".
Il corso è finalizzato all’acquisizione delle seguenti capacità:
- utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale utili all’organizzazione dei servizi e alla gestione delle risorse umane e tecnologiche;
- utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca nell’area dell’organizzazione dei servizi sanitari;
- comunicare con chiarezza su problematiche sia di tipo organizzativo che interpersonale con gli altri operatori sanitari e con l’utenza;
- analizzare criticamente gli aspetti normativi, etici, deontologici e della responsabilità nelle professioni dell’area sanitaria.
Il Master è di durata annuale; le attività didattiche si svolgeranno attraverso interazioni teledidattiche realizzate per via telematica (modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h24). Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista,corrispondenti a 60 cfu.
Il costo annuo del Master è di € 1.350 da suddividersi in due rate.
Per maggiori informazioni:
www.unicusano.it/
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.