MDHC è l’acronimo che sta per Master in Digital Healthcare, finalizzato alla formazione del personale coinvolto a vario titolo nei servizi sanitari pubblici e privati, per fornire metodi, strumenti e competenze digitali al settore della salute.
Lo scopo del master, di secondo livello e della durata di un anno promosso dall’Università di Padova, è contribuire a sviluppare e adottare soluzioni di healthcare centrate sul paziente. Il master da la possibilità di collegare le esperienze di settore con quelle digitali, sviluppando conoscenze e competenze sui metodi e gli strumenti della sanità digitale.
Il Master in Digital Healthcare si rivolge a qualsiasi professionista impiegato nei servizi sanitari o che aspira a trovare una posizione lavorativa in questo settore. E’ finalizzato, inoltre, a sviluppare competenze digitali per il personale di altre aziende dell’ecosistema sanitario, come ad es. aziende farmaceutiche e di produzione di dispositivi e, più in generale, di biotecnologie; società di consulenza organizzativa e informatica al settore sanitario.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 7 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Padova.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.