Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Macerata: aperte le iscrizioni al Master di 1° livello in Didattica dell’Italiano L2/LS

Notizia del 01/08/2013 ore 11:25

Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master di 1° livello in Didattica dell’italiano L2/Ls in prospettiva interculturale e alla I edizione del Corso di perfezionamento integrato in Acquisizione e didattica dell’italiano L2/Ls attivati dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata.

E' possibile iscriversi entro il 17 settembre 2013.

Il Master presenta quest'anno diverse novità. La prima riguarda la modalità del corso, che sarà prevalentemente online e prevede due settimane in presenza con laboratori nella seconda metà di febbraio e di luglio 2014, dando la possibilità di svolgere il corso anche a chi non risiede stabilmente nei dintorni dell’Università o a chi ha orari di lavoro poco flessibili.

La seconda novità è relativa alla possibilità di svolgere anche un percorso formativo più breve, il Corso di perfezionamento in “Acquisizione e didattica dell’italiano L2/LS”. Il corso di perfezionamento, della durata di 5 mesi, è integrato alla prima parte del master e mira a fornire una formazione glottodidattica di base per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Obiettivo del Master è quello di formare professionisti dell’ambito educativo specializzati nella didattica dell’italiano a stranieri e nella facilitazione linguistico-culturale presso enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando del Master visitare il sito:
http://www.unimc.it/af/master/13/italint 

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando del Corso di perfezionamento visitare il sito:
http://www.unimc.it/af/perfezionamento/13/italint

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.