Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master di 1° livello in Didattica dell’italiano L2/Ls in prospettiva interculturale e alla I edizione del Corso di perfezionamento integrato in Acquisizione e didattica dell’italiano L2/Ls attivati dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata.
E' possibile iscriversi entro il 17 settembre 2013.
Il Master presenta quest'anno diverse novità. La prima riguarda la modalità del corso, che sarà prevalentemente online e prevede due settimane in presenza con laboratori nella seconda metà di febbraio e di luglio 2014, dando la possibilità di svolgere il corso anche a chi non risiede stabilmente nei dintorni dell’Università o a chi ha orari di lavoro poco flessibili.
La seconda novità è relativa alla possibilità di svolgere anche un percorso formativo più breve, il Corso di perfezionamento in “Acquisizione e didattica dell’italiano L2/LS”. Il corso di perfezionamento, della durata di 5 mesi, è integrato alla prima parte del master e mira a fornire una formazione glottodidattica di base per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Obiettivo del Master è quello di formare professionisti dell’ambito educativo specializzati nella didattica dell’italiano a stranieri e nella facilitazione linguistico-culturale presso enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando del Master visitare il sito:
http://www.unimc.it/af/master/13/italint
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando del Corso di perfezionamento visitare il sito:
http://www.unimc.it/af/perfezionamento/13/italint
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.