Il Master di II livello in Digital Transformation della Pubblica Amministrazione (MADIPA) dell’Università LUM – School of Management è stato ideato con l’obiettivo di:
- trasferire conoscenze e competenze nell’ambito di digital transformation nella pubblica amministrazione;
- comprendere ed interpretare il ruolo e la figura di esperto nella gestione innovativa e digitale della pubblica amministrazione;
- fornire gli strumenti e le conoscenze utili a riprogettare i servizi della pubblica amministrazione a livello locale e centrale;
- promuovere e gestire progetti di innovazione digitale nella pubblica amministrazione;
- fornire gli strumenti per incrementare l’efficienza e l’efficacia delle attività di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione in tema di decision making, proattività e centralità del cittadino.
I docenti del Master provengono dalla School of Management dell’Università LUM Jean Monnet e da altre prestigiose Università italiane oltre che da professionisti del settore.
Costo e incentivi:
Il costo totale del Master è € 10000. È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
Sono attive le seguenti forme di finanziamento:
- Lum School of Management e BNL Gruppo BNP Paribas insieme per il tuo futuro. Per proseguire il percorso di studi post lauream con maggiore serenità, gli studenti della Università LUM possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas.
- È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master.
- Continua l’accordo tra LUM School of Management e Banca Intesa San Paolo per supportare il finanziamento dei master universitari attraverso il prestito “per Merito”.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.